SOLENIA - LUCE GAS & EFFICIENZA ENERGETICA
  • HOME
  • AZIENDA
    • La Nostra Missione
  • INSTALLAZIONI
  • PRODOTTI
    • Fotovoltaico
    • Colonnina di ricarica
    • Accumulatore
    • Climatizzatori
    • Caldaia
    • Sistema Ibrido
    • Pompa di calore per ACS
    • Serramenti
    • Uso intelligente energie rinnovabili
    • Promozioni Solenia
  • CONTATTI
  • ASSISTENZA
  • Lavora con noi
  • MYHOME LUCEGAS
    • Presentaci un amico LUCEGAS
  • Simulatore Risparmio . Impianto Fotovoltaico - Solenia
  • Punto Edison Mirano
  • Punto Edison Treviso

Installazioni Solenia & Energy Tips

Fotovoltaico in Veneto: Quanto si Risparmia Davvero nel 2025?

5/27/2025

 
Articolo a cura di Solenia Srl
Sede a Mirano (VE), Treviso e Martellago (VE)
Il Veneto si conferma una delle regioni più attive in Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici. Con una buona irradiazione solare, incentivi regionali e nazionali, e una crescente sensibilità ambientale, sempre più famiglie e aziende stanno valutando il passaggio all'energia solare.

Ma quanto si risparmia davvero installando un impianto fotovoltaico in Veneto nel 2025? In questo articolo analizziamo dati reali, costi, incentivi e testimonianze per offrire un quadro chiaro e aggiornato.
Foto

1. Risparmio medio in bolletta con il fotovoltaico nel 2025
Nel 2025, un impianto fotovoltaico da 6 kW permette a una famiglia media veneta di risparmiare tra i 900 € e i 1.500 € l'anno sulla bolletta elettrica, a seconda dell'autoconsumo e dell'esposizione dell'impianto. Grazie ai moderni sistemi di accumulo e alla possibilità di utilizzare l'energia autoprodotta anche nelle ore serali, l'autonomia energetica può superare il 70%.

2. Differenze tra province venete
La resa di un impianto può variare leggermente a seconda della posizione geografica. Ad esempio:
  • Padova e Verona: ottima esposizione, media di 1.300 kWh/kWp anno.
  • Treviso, Venezia e Vicenza: media di 1.250 kWh/kWp.
  • Belluno: produzione leggermente inferiore a causa del clima montano.

3. Incentivi disponibili nel 2025
Attualmente, le principali agevolazioni per chi installa un impianto fotovoltaico in Veneto includono:
  • Detrazione del 50% in 10 anni per ristrutturazioni edilizie.
  • IVA agevolata al 10%.
  • Scambio sul posto o Ritiro dedicato, per vendere l'energia in eccesso.
  • Contributi regionali o comunali, variabili a seconda del bando.

4. Costo medio di un impianto fotovoltaico in Veneto
Nel 2025, il costo medio per un impianto chiavi in mano da 6 kW, ad esempio, è tra i 7.000 e i 9.000 euro, esclusi eventuali sistemi di accumulo. Con batteria, il prezzo sale a circa 12.000 - 15.000 euro. I tempi di rientro dell'investimento si aggirano tra i 6 e gli 8 anni.

Garanzia a lungo termine = risparmio garantito
Tutti i nostri impianti fotovoltaici sono coperti da garanzie di 15, 20 e fino a 25 anni, a seconda dei componenti scelti. Questo significa che il risparmio energetico generato si traduce in un guadagno concreto nel tempo, grazie a performance garantite e zero preoccupazioni per decenni.
Foto

L'esperienza di un cliente Solenia:
"Ho installato un impianto da 6,3 kw e 10 kw di accumulo, il 17 dicembre 2024. Sono soddisfatto sia della cura con cui è stato installato che delle sue prestazioni. Allego il riassuntivo del mese di marzo dove si può vedere che ho preso dalla rete solo 7 kW maturandone quasi 700"
DIEGO F.



LEGGI TUTTE LE RECENSIONI


​Installare un impianto fotovoltaico in Veneto nel 2025 rappresenta una scelta vantaggiosa sia economicamente che ambientalmente. Il risparmio annuo, unito agli incentivi fiscali e alla crescente indipendenza energetica, rende l'investimento sempre più interessante.
​
Vuoi sapere quanto puoi risparmiare con il fotovoltaico calcolando un preventivo con Solenia?
Richiedi ora una consulenza gratuita personalizzata o utilizza il nostro calcolatore online per una stima immediata:

Huawei LUNA2000-S1: la nuova generazione di batterie per fotovoltaico - SCOPRILE CON SOLENIA

5/25/2025

 
Foto
Huawei ha lanciato la nuova serie di batterie di accumulo LUNA2000-S1, disponibile nei modelli da 7, 14 e 21 kWh. Questa evoluzione rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla precedente generazione, offrendo miglioramenti in termini di efficienza, sicurezza e flessibilità.
Principali miglioramenti rispetto alla versione precedente
  • Maggiore energia utilizzabile: Grazie all'architettura Module+ e all'ottimizzatore integrato, la LUNA2000-S1 offre un aumento del 40% dell'energia totale utilizzabile rispetto alla versione precedente.
  • Profondità di scarica del 100%: La nuova serie consente una scarica completa dell'energia accumulata, massimizzando l'autoconsumo e l'efficienza del sistema.
  • Ricarica più veloce: Ogni modulo batteria supporta una ricarica rapida a 3,5 kW, con una potenza massima di entrata e uscita di 10,5 kW per sistema, migliorando le prestazioni complessive.
  • Funzionamento silenzioso: Grazie al sistema di raffreddamento passivo e all'assenza di ventole, il livello di rumore è inferiore a 29 dB, garantendo un ambiente domestico tranquillo.
  • Sicurezza avanzata: La LUNA2000-S1 è dotata di un sistema di protezione a cinque livelli, inclusi protezione a livello di cella, elettrica, strutturale, attiva e di emergenza, assicurando un funzionamento sicuro e affidabile.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: Con un grado di protezione IP66, la batteria è resistente all'acqua e alla polvere, rendendola adatta sia per installazioni interne che esterne.
  • Garanzia estesa: La nuova serie offre una garanzia di 15 anni, superiore rispetto ai 10 anni della versione precedente, testimonianza della qualità e affidabilità del prodotto
  • ​

​Perché scegliere la LUNA2000-S1?
La LUNA2000-S1 rappresenta una soluzione ideale per chi desidera massimizzare l'efficienza del proprio impianto fotovoltaico, garantendo un'autonomia energetica superiore e una maggiore sicurezza. La sua modularità consente di adattare la capacità di accumulo alle esigenze specifiche, rendendola adatta sia per applicazioni residenziali che commerciali.
​

Solenia è a disposizione per fornire ulteriori informazioni e installazione delle batterie di accumulo LUNA2000-S1 nelle province del Veneto, tra cui Padova, Treviso, Venezia, Vicenza, Verona, Rovigo e Belluno.

​Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come migliorare l'efficienza energetica della tua abitazione o azienda.

    Autore

    Solenia

    Archivi

    Maggio 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Ottobre 2024
    Aprile 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023

    Categorie

    Tutti
    Caldaia A Condensazione
    Climatizzatori
    Energy Tips
    Impianti Fotovolatici

    Feed RSS

 Solenia Logo
Seguici sui Social
VISITA LE PAGINE
AZIENDA
INSTALLAZIONI SOLENIA
PRODOTTI 2024
CONTATTI
SOLENIA POLOCIES
​Privacy Policy
Cookie Policy
​Termini d'uso
CONTATTI
Tel. +39  041 887 6273 
[email protected]
Instagram: @soleniaenergia
Facebook: @soleniaenergia
DOVE
Sede Legale
Via Uruguay 47, 35127 Padova (PD)
Headquarter
Calle Ghirardi 4, 30035 Mirano (VE)
STORE MIRANO (VE)
​Piazza Martiri 5, 30035 Mirano (VE)
STORE TREVISO (TV)
Via S. Agostino 37/A, 31100 Treviso (TV)
DATI SOCIETARI
​Solenia Srl

P. IVA: 05431340289
Numero REA: PD - 467015
Capitale sociale: €120.000,00 Int. Vers.
ASSOCIATA A
Foto

Copyright © 2025 | ​Solenia Srl
  • HOME
  • AZIENDA
    • La Nostra Missione
  • INSTALLAZIONI
  • PRODOTTI
    • Fotovoltaico
    • Colonnina di ricarica
    • Accumulatore
    • Climatizzatori
    • Caldaia
    • Sistema Ibrido
    • Pompa di calore per ACS
    • Serramenti
    • Uso intelligente energie rinnovabili
    • Promozioni Solenia
  • CONTATTI
  • ASSISTENZA
  • Lavora con noi
  • MYHOME LUCEGAS
    • Presentaci un amico LUCEGAS
  • Simulatore Risparmio . Impianto Fotovoltaico - Solenia
  • Punto Edison Mirano
  • Punto Edison Treviso